arcoverbano.net

Arcieri del Verbano, del Cusio, dell'Ossola e della Valgrande

   Mar 07

FIARC RIPARTE SOTTO L’EGIDA IFAA

Il Consiglio Federale FIARC ha deciso di ripartire dal 10 marzo con le gare, sotto l’egida IFAA (International Field Archery Association), associazione riconosciuta dal CIO (Comité International Olympique), di cui FIARC è la rappresentante per l’Italia.

Questo sarà possibile perché le leggi italiane attualmente in vigore permettono – in deroga alle limitazioni degli spostamenti – la partecipazione alle competizioni di preminente interesse nazionale in quanto valide per la qualificazione agli eventi internazionali, ai quali gli iscritti FIARC intervengono in rappresentanza dei colori italiani. Ovviamente, in maniera totalmente conforme alle prescrizioni anti Covid già a suo tempo emanate ed ampiamente pubblicizzate sulla nostra pagina Facebook.

Due giovanissimi Verbarcieri sul podio al Mondiale 2017

Organizzeremo e disputeremo (con alcune leggere modifiche dettate dalle limitazioni della legislazione Covid) le tre tipologie di gara classiche del Tiro di Campagna IFAA, che molti dei nostri arcieri già conoscono per aver partecipato ai Campionati Europei (EBHC) e Mondiali (WBHC). In sostanza, rispetto alle abituali tipologie FIARC, il Tracciato e il Percorso saranno sostituiti dall’Animal Round Unmarked Distances, la Battuta sarà sostituita dalla IFAA 3D Hunting Round (1 arrow) e il Round 3D sarà sostituito dalla IFAA 3D Standard Round (2 arrows). Gare, queste ultime due, ben note alla squadra 01VERB che negli scorsi anni ha partecipato alle varie edizioni del Campionato Italiano Bowhunter IFAA (IBHC). Gli specifici Regolamenti sono già disponibili nell’area riservata del sito FIARC.

Riporto le parole del Presidente FIARC Massimo Pancani: “Dobbiamo essere molto orgogliosi della fiducia che IFAA ci ha accordato, riconoscendo in FIARC una Federazione capace di rappresentarla sul territorio italiano ed alla quale affidare senza esitazione il non facile compito di organizzare competizioni IFAA in queste particolari congiunture. Ad Maiora!”

La squadra 01VERB, IBHC 2018


   Ott 15

CAMPAGNA TESSERAMENTI 2021

L’anno che sta per terminare è stato molto complicato. La nostra Associazione, come sapete, non ha potuto organizzare nessuna delle solite iniziative di autofinanziamento, che abitualmente servono a coprire le spese per la manutenzione dei bersagli nei campi di allenamento ed in palestra, e dell’affitto. Inoltre, siamo ormai a metà ottobre, e non abbiamo ancora notizie in merito alla riapertura della palestra, che, oltre ad essere un importante servizio ai Soci, è il nostro abituale punto di incontro.

Questa situazione pesa moltissimo alle casse della Compagnia. Poiché le nostre uniche entrate sono le quote dei Soci, sulle quali tratteniamo per le esigenze interne solo una minima parte, siamo qui a chiedervi di fare uno sforzo per sostenere comunque la 01VERB. Nell’attesa di tempi migliori.

RINNOVI

Vi chiedo di comunicare al più presto e non oltre l’11 dicembre l’intenzione di rinnovare o non rinnovare. Purtroppo, non potremo incontraci in palestra, perciò fatevi sentire per e-mail o per telefono.

Il costo della tessera FIARC è di 70 euro per i nati prima dell’1/1/2003 ovvero 30 euro per i nati dall’1/1/2003.

Il costo della tessera EPS è di 25 euro senza differenze di età.

Le quote devono essere versate entro e non oltre domenica 8 novembre mediante bollettino o bonifico sul Conto Corrente Postale 33511288, Iban IT50 E 07601 10100 0000 33511288, intestato a Arpaia Giuseppe, indicando nella causale il proprio nominativo e la dicitura “rinnovo 2020”. Potete pagare anche con PostePay ricaricando la nostra carta 4023600956482790, intestata al solito Arpaia Giuseppe.

Se avete difficoltà a recarvi in Banca o in Posta, potremo fissare un appuntamento telefonico per consegnare le quote direttamente al mio domicilio.

In caso di bonifico, versamento o ricarica postepay, FATEMI AVERE IMMEDIATAMENTE VIA EMAIL L’ATTESTAZIONE DEL PAGAMENTO all’indirizzo a.pinone@gmail.com

Non accetteremo deroghe. In caso di ritardo, sarà richiesta una penale di 15 euro.

INFO: Segretario-Tesoriere PINO ARPAIA, telefono 3290842958, email a.pinone@gmail.com.


   Ott 02

SI RICOMINCIA

Dopo la forzata inattività causata dall’emergenza Covid, la 01VERB riapre la sessione di corsi autunnali di avviamento al Tiro di campagna con l’arco.

Il costo del Corso è di 120 euro, comprensivi di dotazione di arco e frecce per la durate del corso, un piccolo contributo per il parabraccio e il guantino che a fine corso rimarranno all’Allievo, il tesseramento alla Federazione FIARC valido fino a tutto il 2021, assicurazione RC e Infortuni, l’iscrizione alla Compagnia 01VERB, utilizzo al venerdì sera della palestra in Verbania (non appena sarà varato il protocollo per la sicurezza Covid).

A corso ultimato, sarà possibile accedere ai 2 campi di allenamento della Compagnia, situati a Vignone e Fondotoce.

Le persone interessate potranno contattare direttamente l’Istruttore Felice Gemelli, telefono 335 573 9519. email gemellifelice@tiscali.it

Partenza gara XXV
In gara al campo fisso di Vignone

   Feb 16

STIAMO LAVORANDO PER VOI

Da circa due settimane abbiamo iniziato ad esplorare il terreno per la nostra gara di Campionato Interregionale FIARC del tipo “Round 3D”, che si svolgerà a Vogogna lungo il Toce.

Una splendida location, che ha riscosso un notevole successo nell’ottobre del 2019, tanto da convincerci a ripetere l’esperienza… anche se come ben sanno i nostri aficionads noi della VERB ci divertiamo molto a cambiare le situazioni e i tiri. E così, dopo aver fatto una prima ricognizione, ieri ci siamo armati di pazienza, di decespugliatore roncole rastrelli pale e zappe e ci abbiamo dato dentro tracciando un percorso di gara nella bella cornice dell’Ossola Inferiore.

Chi ci onererà della sua presenza troverà un percorso prevalentemente pianeggiante senza essere banale, con 24 piazzole di cui 4 mobili, in stragrande maggioranza composte da due bersagli. Ovviamente le foto sono solo indicative del terreno di gara e praticamente nessuna rappresenta le postazioni di tiro.

Dunque, appuntamento il 29 marzo a Vogogna. E non dimenticate: a giochi chiusi sarà disputata l’assegnazione del XXV Trofeo Valgrande, recuperando l’evento già previsto per novembre ed annullato per allerta meteo. Per questa occasione sarà regalato il tradizionale gadget, e a fine gara un piatto di pastasciutta annaffiato da un buon bicchiere di vino e ricchi premi, e non solo per chi va a podio.


   Ott 11

CAMPAGNA TESSERAMENTI 2019-2020

RINNOVI

Chi ha già la tessera, dovrà comunicare al più presto e non oltre il 10 novembre il suo desiderio di rinnovare o non rinnovare. A partire dal 18 ottobre, sarò a vostra disposizione il venerdì sera in palestra. In ogni caso, fatevi sentire per email o per telefono.

Il costo della tessera FIARC è di 70 euro per i nati prima dell’1/1/2002 ovvero 30 euro per i nati dall’1/1/2002.

Il costo della tessera ASC è di 25 euro senza differenze di età.

Le quote devono essere versate entro e non oltre domenica10 novembre o direttamente al sottoscritto o mediante bonifico sul Conto Corrente Postale 33511288, Iban IT50 E 07601 10100 0000 33511288, intestato a Arpaia Giuseppe, indicando nella causale il proprio nominativo e la dicitura “rinnovo 2019”. Potete pagare anche con PostePay, se ce l’avete, ricaricando la nostra carta 4023600644299093, intestata al solito Arpaia Giuseppe. Non accetteremo deroghe. In caso di bonifico, versamento o ricarica postepay, FATEMI AVERE IMMEDIATAMENTE VIA EMAIL L’ATTESTAZIONE DEL PAGAMENTO. In caso di ritardo, il socio dovrà pagare una penale di 15 euro.

NUOVE ISCRIZIONI

Le persone che in passato hanno seguito un Corso nella nostra o in altre Associazioni Sportive e praticato il Tiro con l’Arco, e che possiedono attrezzatura propria, sentiti gli Istruttori di Compagnia potranno richiedere direttamente la tessera ASC (valevole fino a tutto il 2020), allo stesso prezzo dei rinnovi (25 euro).

Chi invece intendesse lanciarsi nell’agonismo e partecipare alle Gare di Campionato Regionale, dovrà tesserarsi in FIARC (costo della tessera promozionale valida a tutto il 2020: 50 euro per i nati prima dell’1/1/2001, 40 euro per i nati dall’1/1/2001), fornendo il codice fiscale e un certificato medico per attività sportiva non agonistica.

Sia per i nuovi soci ASC che per quelli FIARC non c’è scadenza ultimativa.

Alcuni dei componenti dello staff in azione.