
Una pattuglia di arcieri nel campo di tiro di Vignone
Gli Arcieri del Verbano, del Cusio, dell’Ossola e della Valgrande, attivi a Verbania e provincia fin dal 1993, hanno di recente rinnovato l’allestimento del campo di tiro con l’arco.
Con la collaborazione del Comune di Vignone, che da molti anni mette a disposizione una porzione di bosco particolarmente adatta al tiro dinamico con l’arco, i tecnici della Compagnia si sono sbizzarriti nella ricerca delle migliori soluzioni, in modo da completare la preparazione dei neofiti attraverso l’esperienza in campo aperto. Ovviamente, il campo di tiro con l’arco di Vignone è frequentato anche dagli arcieri esperti: arco e frecce alla mano, i nostri Robin Hood percorrono un tracciato che si snoda lungo 21 postazioni dove i tiri presentano vari gradi di difficoltà. Gli arcieri di Verbania prediligono il tiro dinamico, cioè un tipo di tiro con l’arco che si avvicini quanto più possibile alla situazione naturale del cacciatore, in cui l’istinto spesso deve prevalere sul calcolo e sulla ricerca della perfezione stilistica.
Il tiro con l’arco è una disciplina sportiva adatta a tutti in quanto non richiede doti atletiche particolari, anche se a volte è necessario mettere in campo la voglia di sfidare le avversità climatiche o le asperità del terreno in nome di un sano divertimento.
A Verbania il tiro dinamico viene promosso anche attraverso un ciclo di lezioni pratiche, che in una prima fase si svolgono presso la Palestra della Scuola Ranzoni Sede di Pallanza (ex Cadorna). Abbiamo appena riaperto le iscrizioni ai corsi, con la partecipazione entusiastica di un nuovo gruppo di giovani e giovanissimi tra i quali spicca una rilevante presenza femminile. Chi desidera incontrare il tiro con l’arco può trovarci tutti i venerdì verso le nove di sera presso la nostra palestra e provare immediatamente l’emozione di far volare le sue frecce mediante l’attrezzatura che gli Arcieri del Verbano, del Cusio, dell’Ossola e della Valgrande mettono a disposizione dei nuovi adepti.